ABBIAMO PIU' DI 25 ANNI DI ESPERIENZA NEL SETTORE

Detrazione Fiscale 50%

ECO BONUS 2020

Ecco alcune informazioni per chiarire tutti i dubbi.

Come funziona l' Eco Bonus 2020

  • Eco Bonus 2020

    L'eco bonus 2020 è la detrazione fiscale del 50% per i contribuenti che effettuano lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria in condominio o in edifici singoli.

  • Per cosa spetta la detrazione?

    Nel dettaglio, la detrazione del 50% spetta per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro e risanamento, ristrutturazione edilizia

  • Chi può richiederlo?

    Proprietari o nudi proprietari, Titolari di un diritto reale di godimento(usufrutto, uso, abitazione o superficie), Locatori o comodatari
    ** se è stato stipulato un contratto preliminare di vendita- compromesso- chi ha comprato l’immobile può usufruire del bonus
    Se:
    - È stato immesso nel possesso dell’immobile
    - Esegue i lavori di ristrutturazione a proprio carico
    - È stato regolarmente registrato il compromesso

Ecobonus 2020: per quali interventi è al 65% o più?

  • Detrazione 50
    12 GEN

    Chiariamo subito che nel caso in cui si vogliano installare

    - Infissi.
    - Caldaie senza termovalvole.
    - Stufe a legna o a pellet, a patto che il produttore abbia attestato il rendimento energetico.

    è necessario usufruire della detrazione al 50% per ristrutturazioni. gli interventi sopraelencati, infatti, non rientrano nell'eco bonus ma nel bonus ristrutturazioni.

    Le agevolazioni confermate nel 2020 con l'ecobonus invece sono:

    a) al 65% l'aliquota per interventi di

    - Coibentazioni dell'involucro opaco.
    - Pompe di calore.
    - Sistemi di building automation.
    - Collettori solari per produzione di acqua calda.
    - Scaldacqua a pompe di calore.
    - generatori ibridi (pompa di calore integrata con caldaia a condensazione, assemblati in fabbrica ed espressamente concepiti dal fabbricante per funzionare in abbinamento tra loro).


    b) al 70% e al 75%

    le aliquote di detrazione valgono per gli interventi in condominio per le spese sostenute dal 1° Gennaio 2017 al 31 Dicembre 2021 per ogni unità immobiliare.

    Se gli interventi sono in zona sismica 1,2 o 3 e finalizzati alla riduzione del rischio sismico determinando il passaggio a una classe di rischio inferiore, la detrazione è dell'80%. Riducendo di 2 o più classi di rischio sisimico la detrazione prevista passa all'85% per ogni unità immobiliare che compone l'edificio.

Vuoi Saperne di più?
Scrivici e sarai ricontattato in tempi brevissimi